Scopri le soluzioni di PEC Legalmail per la Pubblica Amministrazione »
Scopri le soluzioni di Fatturazione Elettronica per la Pubblica Amministrazione »
La PEC è diventata un obbligo per tutte le imprese dopo la conversione del Decreto Legge 179/2012 nella Legge 221/2012 che si affianca alle indicazioni contenute nella Legge 2/2009.
La tabella in basso riporta l'elenco delle categorie soggette all'obbligatorietà della PEC e le date di entrata in vigore dell'obbligo.
Professionisti | L'obbligo è scattato da novembre 2009 nei confronti degli ordini e i collegi cui sono iscritti |
Società | Le nuove società devono dichiarare la casella PEC all'atto dell'iscrizione al Registro Imprese. Da novenbre 2011, tutte le società devono aver dichiarato la casella PEC al Registro Imprese |
Ditte Individuali |
Le nuove Partite IVA e Ditte Individuali, compresi gli artigiani, devono dichiarare la casella PEC al momento dell'iscrizione al Registro Imprese. Da fine Giugno 2013, tutte le ditte individuali devono aver dichiarato la casella PEC al Registro Imprese |
Pubbliche Amministrazioni | Devono dotarsi di caselle di posta certificata, se non lo hanno già fatto in base a norme precedenti |
Il nostro corso di formazione sulla PEC è utile sia a coloro che già la utilizzano, per consolidare le proprie competenze ed individuare nuove opportunità pratiche offerte da questo strumento, sia agli utenti che vogliono conoscere ed utilizzare al meglio le comunicazioni a valore legale.
ScopriInfoCert, 72,9 milioni di euro di fatturato nel 2019, 17,7 milioni di euro di capitale sociale.
Gestiamo 11,3 milioni di certificati di firma digitale attivi, anche per conto di altre organizzazioni, 2,5 milioni di caselle PEC Legalmail, più di 50.000 clienti del servizio di fatturazione elettronica e più di 1 miliardo di documenti conservati digitalmente.
InfoCert, Il futuro digitale è adesso.
Metodi di pagamento accettati:
Sistema di pagamento sicuro Carte di credito / Bonifico Bancariolegalmail.it